Questo articolo è disponibile anche in:
English
BLOG
NOKIA
Nokia per la generazione X equivale a telefono.
In realtà Nokia è una città finlandese, il cui nome deriva dal fiume Nokianvirta.
Grazie alla posizione strategica sul fiume, la Nokia ha iniziato a creare prodotti dalla fine dell’Ottocento: carta, stivali, televisori, maschere antigas … fino ad arrivare al famoso Mobira Cityman.
TATÀ
Valérie Perrin ha raccontato di aver deciso di scrivere la storia di una zia dopo aver sentito un bambino che urlava “Tatà!”
Ti capita mai che un singolo particolare ti colpisca trasformandosi in una sorta di chiave di accesso a emozioni o pensieri molto più grandi?
Tu dove trovi la tua ispirazione?
LA FABBRICA DELLE RAGAZZE
La Fabbrica delle Ragazze nasce dalla ricerca dell’autrice improntata sulle morti sul lavoro, ma è molto di più.
È il racconto di un fatto storico letteralmente cancellato, è la descrizione di luoghi che riconosco in un certo senso come familiari e testimonia anche la teoria dei sette gradi di separazione.
Ma soprattutto è un libro scritto davvero bene.
I miei complimenti a Ilaria Rossetti.
LE ASSAGGIATRICI
Le assaggiatrici per la regia di Silvio Soldini uscito nelle sale la scorsa settimana è il film basato sul romanzo scritto da Rosella Pastorino, ispirata dalla storia di Margot Wölk che solo a 95 anni ha rivelato di essere l’unica superstite di un gruppo di donne selezionate per verificare che il cibo non fosse avvelenato.
PIANO DI VOLO
Il volo è leggerezza, e subito “le ali piccole che imparano a volare” sono tutti coloro che ascoltano e diventano cuori di aliante.
Il volo è libertà, il saper ridere di sé stesso e di conseguenza anche del suo pubblico. Benedetta ironia.
Cosa prevede il tuo piano di volo?
FELICITÀ
Cos’è per te la felicità?
La risposta a questa domanda è sempre molto soggettiva.
E se la felicità fosse uno stato d’animo diffuso e coinvolgesse tutti?
L’autore del libro: Will Ferguson delinea la sua ipotesi su cosa accadrebbe se in breve tempo tutti fossero felici.
Come? Attraverso un manuale: il manuale della felicità.
Pensi che ne avremmo bisogno?